NB Aurora S.A. SICAF-RAIF (“NB Aurora” o la “Societa’”) – veicolo di permanent capitalquotato nel segmento professionale Euronext MIV di Borsa Italiana – comunica che l’Assemblea Generale degli Azionisti, riunitasi in data odierna presso la sede legale in Lussemburgo, ha approvato la relazione finanziaria al 31 dicembre 2023.
Approvata la distribuzione di un dividendo ordinario e presa d’atto di uno straordinario per complessivi Euro 32.641.199,94 e corrispondenti a 1,130000 euro per azione quotata di classe A, pari a uno yield di circa il 13% rispetto al corrente valore di borsa (circa 11,3% sul valore di sottoscrizione in IPO).
Questo dividendo ordinario e straordinario per complessivi circa 32,6 milioni di euro si aggiunge a complessivi circa 37,9 milioni di euro di dividendi già distribuiti da NB Aurora, portando il totale dividendi a quasi circa 70,5 milioni di euro, pari a circa 3.25 euro per azione e al circa 30% dei capitali
raccolti dall’inizio dell’attività di NB Aurora nel maggio 2018.
Post distribuzione del dividendo ordinario e straordinario sopra citati, il NAV complessivo di NB Aurora al 31 dicembre 2023 sarà pari a Euro 325.835.009 mentre il NAV per azione sarà pari a Euro 13,2706 (calcolato come rapporto tra il NAV e il numero totale di azioni, pari a 24.553.115).
Più nel dettaglio, l’Assemblea Generale degli Azionisti ha:
- approvato la relazione finanziaria al 31 dicembre 2023, nei termini proposti dal Consiglio di Amministrazione già resi pubblici a mezzo del comunicato stampa diffuso in data 25 Marzo 2024 e al quale si rinvia per maggiori informazioni: risultato netto al 31 dicembre2023 pari a circa Euro 48,2 milioni
- ascoltato le relazioni del Consiglio di Amministrazione e della societàdi revisione contabiledella Società per quanto riguarda i conti annuali relativi all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023
- approvato e deliberato in merito alla destinazione del risultato dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 nonché alla costituzione della riserva legale. L’Assemblea ha approvato la distribuzione di un dividendo ordinario di Euro 24.553.115,00, di cui: (i) Euro 20.700.147,75 ai possessori di azioni quotate di classe A (pari a 0,850000 Euro per azione), (ii) Euro 3.810.467,25 ai possessori di azioni di classe B e (iii) Euro 42.500 ai possessori di azioni speciali.
- Presa d’atto della decisione del Consiglio di Amministrazione di approvare la distribuzione di un dividendo straordinario (relativo alla plusvalenza generata dalla cessione della partecipata Dierre avvenuta a febbraio 2024), sulla base di una situazione contabile al 29 febbraio 2024 approvata dal Consiglio di Amministrazione, di Euro 8.088.084,94, di cui: (i) Euro 6.818.872,20 ai possessori di azioni quotate di classe A (pari a 0,280000 Euro per azione),(ii) Euro 1.255.212,74 ai possessori di azioni di classe B e (iii) Euro 14.000 ai possessori di azioni speciali.
- nominati i nuovi membri del Consiglio d’Amministrazione sulla base della lista approvata dal Consiglio di Amministrazione, che rimarranno in carica fino all’assemblea generaledegli azionisti per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2026. La composizione del Consiglio di Amministrazione di NB Aurora risulta pertanto la seguente:
- Francesco Moglia, Amministratore;
- Fereshteh Stein-Pouchantchi, Amministratore;
- Patrizia Polliotto, Amministratore, con la qualifica di “Indipendente” in base al Codice di
Autodisciplina adottato da Borsa Italiana S.p.A.;
- Alessandro Spada, Amministratore, con la qualifica di “Indipendente” in base al Codice di Autodisciplina adottato da Borsa Italiana S.p.A.;
- Serena Gatteschi, Amministratore, con la qualifica di “Indipendente” in base al Codice di
Autodisciplina adottato da Borsa Italiana S.p.A.;
Per quanto a conoscenza di NB Aurora, i neo Amministratori non detengono azioni di NB Aurora. Il curriculum vitae degli Amministratori è disponibile sul sito web di NB Aurora all’indirizzo www.nbaurora.com nella sezione “Assemblea degli azionisti”;
- deliberato l’esonero da responsabilità per i membri del Consiglio di Amministrazione per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 e approvato i relativi compensi per l’esercizio2024;
- riconfermata KPMG Audit S.à r.l., quale società di revisione contabile della Società per il periododi un anno, fino all’assemblea annuale chiamata ad approvare il bilancio al 31 dicembre 2024.
La data di stacco della cedola è il giorno 13 maggio 2024, record date dividendo il 14 maggio 2024 e, quale data a partire dalla quale viene posto in pagamento il dividendo (payment date), il giorno 15 maggio 2024.